info@suitonsite.it 2025

Suit On Site

e99cc1728371f458f346a8179c36088242688be6

Evoluzione e percezione della qualità nella confezione

Anni '50

f47f1f0bd1670dd6f4c65764e26f4ea82856dcee

Negli anni '50, dopo la guerra, ogni famiglia ha avuto la necessità di soddisfare il proprio bisogno primario di mangiare, ma anche di vestirsi. Così ogni donna doveva conoscere i tessuti, li acquistava, li lavorava e creava l'abbigliamento per la famiglia. 

La conoscenza della qualità era alta e dovuta al bisogno.

Anni '60

383c45543c8b8579576dbb832adc4f0499c4ed5d

Negli anni '60 lo sviluppo industriale ha affrancato le famiglie e ha visto nascere le prime confezioni industriali. Queste ultime hanno affiancato il sarto. Le donne hanno continuato a lavorare i tessuti, ma hanno anche iniziato a comprare il prodotto già confezionato. 

La conoscenza della qualità era alta e legata alla competizione.

Anni '70

30a11e1382f76f9c3b942652889e5c99da3e463b

Negli anni '70 la crisi energetica ha ridotto i consumi, ma l'attitudine della donna nella famiglia è rimasta inalterata continuando a comprare tessuti. Quindi la donna non lavorava più personalmente i tessuti, ma commissionava i lavori di confezionamento alle sarte; le quali avevano imparato la lavorazione nelle prime fabbriche o laboratori artigiani.

La conoscenza della qualità rimaneva a buoni livelli.

Anni '80

Negli anni '80 ci sono stati movimenti giovanili legati alle mode, quindi il ricorso al prodotto acquistato è cresciuto. Da allora in poi, l'abbigliamento è diventato un marchio, un logo e uno slogan. Le donne hanno smesso di acquistare tessuti.

La conoscenza della "vera" qualità si è molto ridotta.

I sarti entrano a far parte delle specie in via di estinzione.

80338f767b24c4ea1dd690bb5af881270f1b31ef

Anni '90

Negli anni '90, a causa dell'invasione dei prodotti importati dai paesi stranieri, c'è stato il definitivo tramonto della "cultura del fare" legata al tessile-abbigliamento.

Le politiche di marchio delle aziende e degli stilisti ci inducono a credere che la qualità sia sinonimo di marchio, ma non è sempre così.

La conoscenza della qualità è "commerciale".

4b339a4dd45714598bc142d3ae0a90b6f149daa6
300010bd893ac774eb5b98324da111f969e374cd
3d2570103130b3743bb7da27c92f3b22f4846b3f

Anni 2000

I sarti sono introvabili ...